

Aziende di famiglia, a Erg il premio Alberto Falck dell'Aidaf
Premi a Loacker, Aboca, Giulia Molteni, Diasorin, Luca Manelli
L'Aidaf - Italian Family Business, l'associazione delle aziende familiari ha assegnato il ventesimo 'Premio Alberto Falck - Miglior Azienda Familiare 2025' a Erg che "guidata dalla terza generazione delle famiglie Garrone e Mondini, ha saputo trasformare il proprio business da oil a green con visione e coerenza, restando fedele ai valori familiari che ne hanno accompagnato la crescita". "Siamo particolarmente onorati - ha commentato il presidente di Erg, Edoardo Garrone, che ha ritirato il premio insieme ai familiari della terza e quarta generazione - un riconoscimento autorevole che consacra la storia di successo di Erg, in grado di coniugare valori familiari, visione industriale e sostenibilità sociale. Siamo convinti di ben interpretare lo spirito di questo Premio, nell'idea condivisa che l'impresa familiare non sia solo motore economico, ma anche custode di una visione di lungo periodo, a supporto delle generazioni future". I rinoscimenti sono stati assegnati in occasione convegno nazionale dell'Aidaf, a Torino. La menzione per il miglior passaggio generazionale, in partnership con UniCredit Wealth Management, alla storica azienda altoatesina Loacker; quella per il miglior percorso di crescita sostenibile, in partnership con Fsi, ad Aboca; quella di ambassador della cultura d'impresa familiare italiana, in partnership con Ey Private, a Giulia Molteni, terza generazione della famiglia fondatrice di Molteni Group. Borsa Italiana ha conferito a Diasorin il riconoscimento 2025 come azienda familiare quotata. Il comitato scientifico di Aidaf ha conferito a Luca Manelli, co-direttore scientifico e lead researcher dell'Osservatorio Family Office della school of management del Politecnico di Milano, il 'premio giovani accademici di family business' in memoria di Guido Corbetta. "Sono particolarmente onorata di inaugurare il Premio Corbetta, volto a valorizzare giovani studiosi e studiose che, con rigore e spirito innovativo, contribuiscono allo sviluppo e alla diffusione della ricerca sul family business", dice la presidente dell'Aidaf, Cristina Bombassei: "Questo nuovo premio dà il via a una tradizione che onora la memoria del professor Guido Corbetta e ne raccoglie la legacy, proiettandola verso il futuro e si aggiunge ai riconoscimenti alle eccellenze delle imprese familiari, che anche quest'anno hanno dimostrato straordinaria visione e capacità di innovare. Complimenti alla Famiglia Garrone e a tutte le famiglie premiate, autentici testimoni di valore del nostro tessuto imprenditoriale, un vero orgoglio per la nostra associazione".
D.Davis--PI