

Pedretti (Petronas), con Selenia lavoriamo a oli più sostenibili
"Brand storico che punta anche ad ampliare la sua compatibilità"
"Stiamo lavorando in diverse direzioni. La prima è aumentare sempre di più l'utilizzo delle basi sintetiche. Come Petronas abbiamo una base sintetica molto innovativa, Etro+, e stiamo cercando di trasformare le nostre applicazioni il più possibile andando verso i sintetici, perché l'olio sintetico dà molte più performance, è più duraturo e ha un impatto ambientale molto più basso". A spiegarlo è Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director Emea di Petronas Lubricants International. "Il brand Selenia è un brand storico e rilanciarlo al Salone dell'Auto di Torino significa il ritrovamento dell'orgoglio, di una città e di un prodotto che hanno fatto la storia dell'automotive - aggiunge -. Per questo al centro del nuovo packaging abbiamo messo un cuore, che rappresenta il nostro legame con la storia di questo marchio e dell'automotive. Oggi siamo a un punto di svolta, perché orgogliosamente Selenia rinasce. Dal punto di vista tecnologico il prodotto Selenia mantiene la piena compatibilità certificata con tutto il parco circolante esistente, Fiat e Stellantis, ma con specifiche che, in aggiunta, coprono anche il parco futuro". "Stiamo aumentando inoltre - sottolinea - la compatibilità verso altri marchi automobilistici, infine c'è l'investimento sulla rete, perché la rete dei dealer e dei distributori che abbiamo rimane molto importante per noi, quindi intendiamo investire, come abbiamo sempre fatto, ma anche di più, sulla nostra rete distributiva".
B.Cook--PI