Philadelphia Independent - Sostenibilità e gender parity per Petronas Lubricants Italy

Pennsylvania -

NELLE NOTIZIE

Sostenibilità e gender parity per Petronas Lubricants Italy

Sostenibilità e gender parity per Petronas Lubricants Italy

Nei mesi scorsi ottenuta certificazione per la parità di genere

Dimensione del testo:

Sostenibilità, inclusione, responsabilità sociale, gender equality. Sono alcune strade che Petronas Lubricants Italy ha deciso di intraprendere puntando, sul fronte ambientale, su oli che abbiano un minor impatto e, sul fronte delle tutele, arrivando a ottenere nei mesi scorsi la certificazione per la parità di genere, una nuova tappa del percorso 'Our road to parity' su parità e inclusione, che ha visto anche la sottoscrizione della Carta per le Pari opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro all'Unione industriali di Torino. Parlando di sostenibilità ambientale, Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director Emea di Petronas Lubricants International, sottolinea che "noi ci abbiamo sempre creduto", aggiungendo che "gli oli che stiamo proponendo sono tutti fuel efficiency, aumentano l'efficienza del veicolo diminuendo le emissioni di carbonio". Altro tema di sostenibilità "altrettanto importante", evidenzia poi Pedretti, è la gender parity, "tema che nel nostro settore è molto sentito perché è un settore ancora molto maschile. Quindi - evidenzia - noi ci siamo impegnati a ottenere la certificazione di gender parity, per ribadire che le opportunità sono uguali per tutti. E siamo orgogliosi di questo". Guardando i numeri, Petronas Lubricants Italy occupa 535 persone, tra le due sedi torinesi e quella di Napoli e si distingue in termini di occupazione femminile: nel contesto del mercato automotive, in cui la rappresentanza media delle donne è del 19%, quelle occupate in Petronas Lubricants Italy a livello italiano sono in media il 25% con il picco a Santena, dove sorge il centro ricerche globale, dove le donne sono il 32%.

J.Baker--PI