In primo piano
Ultime novità

Record di sensibilità per la lente d'ingrandimento della fisica
Al Gran Sasso, capirà se la realtà si discosta dalla teoria

Mediterraneo, cambio clima spinge triglie e naselli verso Nord
Messo a punto un modello di previsione al 2050 su 9 specie

Circuiti nelle cuciture per vestiti smart,registrano i movimenti
Per monitorare esercizio fisico, fisioterapia e riabilitazione

Costruito negli Usa l'orologio atomico più preciso al mondo
Apre nuovi scenari, dall'informatica quantistica a Marte

Webb cattura i fuochi d'artificio cosmici di una baby-stella
Disegnano la forma di una brillante e colorata clessidra

Amazon punta su robot casalinghi, chiude progetto Astro business
Media, automi erano rivolti a piccole e medie imprese

Nuova missione per la nave Gaia Blu,a caccia di tonni e acciughe
È impegnata fino al 10 luglio in Mar Ionio e Canale di Sicilia

Ciclone Freddy incoronato come più longevo, è durato 36 giorni
Ed è secondo per distanza percorsa, con più di 12.500 chilometri

Al via progetto europeo per circuiti superconduttivi innovativi
Durerà 3 anni, è guidato dalla Fondazione Bruno Kessler

Ci sono troppe galassie satellite attorno alla Via Lattea
Se confermate metterebbero in dubbio la materia oscura

Funziona la prima gamba bionica comandata solo da cervello
Provata su 7 pazienti amputati, movimenti più veloci e naturali

Ricerca per sostituire le plastiche con trebbie della birra
Fondi per 4,8 milioni a docenti Università Perugia

Tumori, scoperta nuova via di comunicazione interna alle cellule
Ieo e Statale, potrebbe condurre a nuovi approcci anticancro
Il Cern rende pubblici i dati di 7 miliardi di collisioni
Raccolti in 2 anni da Atlas, saranno utilizzabili per ricerca

Trovata una pianta pioniera che potrebbe crescere su Marte
È un muschio che resiste a freddo, siccità e radiazioni

Funghi primi pionieri del suolo liberato dal ritiro di ghiacciai
Diventano architetti dei nuovi ecosistemi

Einstein Telescope,intesa con Spagna rafforza candidatura Italia
Bernini, 'c'è tempo per convincere che Lula è scelta giusta'

La matematica svela perché i maschi non possono allattare
Aumenterebbe il rischio di trasmissione di microbi pericolosi

Realizzati nanorobot capaci di uccidere le cellule tumorali
Killer che si attivano solo in prossimità delle cellule malate

Un cosmonauta spunta davanti all'Osservatorio sul Gran Sasso
'Space Days Vol.3', installazione tra arte, paesaggio e scienza

Un asteroide sarà intitolato a due fratelli materani
Nel 2023 raccolsero frammenti di un bolide sul loro balcone

Dall'IA un aiuto per la fecondazione assistita
Più facile e veloce valutare gli embrioni

La scomparsa dei dinosauri ha aiutato la diffusione dell'uva
Lo rivelano antichissimi semi di 60 milioni di anni fa

Nel 'computer' più antico un calendario dell'anno lunare
Lo rivelano i metodi statistici usati per le onde gravitazionali

Iss, a fine luglio possibile ripresa delle passeggiate spaziali
Dopo i rinvii dovuti ai problemi nelle tute spaziali

Marte e Giove danzano tra le stelle nel cielo di luglio
Mentre tre astri super-brillanti disegnano il Triangolo Estivo

Inviati ai laboratori campioni del lato nascosto della Luna
Della missione cinese Chang'e 6, utili per conoscerne l'origine

Pronto l'ultimo specchio del più grande telescopio al mondo
Dell'Extremely Large Telescope, avrà un diametro di 39 metri

Etna e Stromboli, vulcani più esplosivi per composizione magma
Studio Ingv, Cnr, ateneo Roma3: 'influenzati da titanio e ferro'

La moda è nata nel Paleolitico con i primi aghi per decorare
Comparsi in Siberia 40.000 anni fa

Progetti Italia-Giappone su onde gravitazionali e batterie
Il via libera dai ministri Bernini e Masahito Moriyama

Per l'asteroide Bennu un passato ricco di acqua
Lo dimostra lo studio dei campioni, con Inaf e Asi