Borsa: l'Europa prosegue debole dopo dati in Francia e Germania
Borsa: l'Europa prosegue debole dopo dati in Francia e Germania
Le Borse europee proseguono deboli con l'oro che ritraccia dopo aver toccato un nuovo massimo a 3.871 dollari. Sotto i riflettori i timori per lo shutdown negli Stati Uniti a causa di un mancato accordo sul bilancio. Sul fronte valutario il dollaro si indebolisce sulle principali valute, con l'euro che sale a 1,1758 sul biglietto verde. L'indice stoxx 600 cede lo 0,3%. In flessione Parigi (-0,4%), Londra (-0,3%), Francoforte e Madrid (-0,1%). I principali listini sono appesantiti dall'energia (-1,6%), con il petrolio in calo. Il Wti scende dell'1,5% a 62,48 dollari il barile. Il Brent scende dell'1% a 67,25 dollari. In calo anche le utility (-0,5%), con il gas che scende dell'1,6% a 32,08 euro al megawattora. Poco mosse le banche (+0,08%) mentre sono in calo le assicurazioni (-0,4%). Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 82 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,52% e quello tedesco al 2,71%. Il rendimento dell'Oat francese è superiore a quello italiano e si attesta al 3,53%.
G.Morgan--PI