

Premio Tenco 2025 tra memoria e nuova canzone d'autore
Premio Yorum alla memoria a poeta palestinese Refaat Alareer
Torna al Teatro Ariston di Sanremo, dal 23 al 25 ottobre, il Premio Tenco, rassegna della canzone d'autore che per l'edizione del 2025 ha scelto il titolo 'Con la memoria', per un programma che spazierà tra incontri, concerti e valore della memoria personale e collettiva nella musica e nella società. I Premi Tenco alla carriera saranno assegnati a Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Riconoscimento anche per Tito Schipa Jr., premiato come operatore culturale, e per Mimmo Locasciulli, cui andrà il Premio Siae in occasione dei 50 anni dalla sua iscrizione alla Società degli Autori ed Editori. Il Premio Yorum alla memoria sarà dedicato a Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese ucciso a Gaza nel 2023 e sarà ritirato dal collettivo musicale Grup Yorum, ospite per la prima volta a Sanremo. Le Targhe Tenco 2025, votate da una giuria di giornalisti ed esperti, premieranno Lucio Corsi, per il miglior album e miglior canzone con 'Volevo essere un duro', Anna Castiglia per la miglior opera prima con 'Mi piace', Ginevra Di Marco per miglior album d'interprete con 'Kaleidoscope'. A La Niña andrà invece il riconoscimento per il miglior album in dialetto con 'Furèsta' e a Caroline Pagani andrà la Targa Tenco per il miglior album a progetto con 'Pagani per Pagani'. Le tre serate saranno presentate da Lorenzo Luporini e Antonio Silva (23 ottobre), Silvia Boschero e Antonio Silva (24 ottobre) e Andrea Scanzi e Antonio Silva (25 ottobre). Sul palco e nelle diverse sedi della città sono attesi ospiti come Simone Cristicchi con Gnu Quartet, Omar Pedrini con Massimo Priviero, Pierdavide Carone, Emma Nolde, Moni Ovadia, David Riondino con Sara Jane Ceccarelli, oltre a numerosi altri protagonisti della scena musicale italiana.
B.Lee--PI