Philadelphia Independent - Renato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tour

Pennsylvania -

NELLE NOTIZIE

Renato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tour
Renato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tour

Renato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tour

L'OraZero, 19 brani inediti nell'ultimo disco del cantautore

Dimensione del testo:

(di Laura Valentini) Renato Zero festeggia in musica il suo compleanno che cade il 30 settembre: l'artista romano, classe 1950, torna infatti da venerdì 3 ottobre con un album di inediti, L'OraZero, pronto al suo settantacinquesimo debutto. "Gli esami non finiscono mai" premette infatti citando Eduardo nella conferenza stampa che accompagna l'uscita del nuovo lavoro, anticipato giorni fa dal singolo Senza, primo tassello di una narrazione che si snoda in diciannove brani: altrettanti racconti e visioni dove è presente l'amore come energia inesauribile alla base delle relazioni umane ma anche l'amicizia e il rispetto, che permette di vivere in armonia con se stessi e con gli altri. Non a caso l'album si conclude con il brano Pace, che contiene l'appello a "liberare la mente" e dire no a rabbia e violenza. Ma partendo innanzitutto da se stessi, dice il cantautore che con 'L'OraZero in tour' incontrerà il suo pubblico sui palchi delle principali città italiane da gennaio e fino ad aprile. "Io penso sia giusto usare un linguaggio temperato, morbido anche nella contestazione, bisogna ancora educarci alla piazza", osserva ipotizzandone una "assolutamente muta, senza cartelli, senza bandiere, quella sì sarebbe una risposta forte, prorompente". Non solo: anche su temi da affrontare "a muso duro, come quelli attuali, la spiritualità gioca un ruolo importante, perché è la spiritualità che stanno colpendo, che viene vilipesa". Quindi L'Ora zero "oggi non è solo mia, ma attraversa tutta l'umanità perché ognuno deve fare i conti con un bilancio urgente di stabilità, sicurezza, appartenenza: navigando con questi diciannove brani, queste diciannove opportunità, mi sono reso conto che a parte le guerre dichiarate ognuno di noi sta combattendo una guerra" anche se a volte "il nemico siamo noi stessi. In questo album cerco anche io di vincere questa battaglia, la paura la provo anche io" afferma ancora Zero. Che si dice consapevole della responsabilità di stare sul palco: "ma per me queste canzoni sono la medicina per affrontare il pubblico e la vita. In periodi come questi - continua - uno fa fatica la mattina a alzarsi e dire la vita è bella ma dobbiamo spingere sull'acceleratore, si fa l'arte anche per questa ragione". Del resto "ogni artista fa un lavoro di riconversione e di riappacificazione" osserva Zero rivolgendo un appello ideale ai giovani musicisti: "dobbiamo tenere calmi i discografici, dobbiamo essere amministratori di noi stessi, non offriamo una faccia sporca che non è la nostra". Così come, dall'altra parte "non bisogna strumentalizzare i ragazzi, farli diventare marionette: io mi sono vestito da marionetta per non esserlo". Pensando alla "grande voragine che c'è tra artisti della mia generazione e quella venuta subito dopo con questa nuova fioritura, vedo che c'è un distacco abissale", osserva, mentre occorrerebbe ritrovare una "comunione di intenti tra generazioni e anche tra generi musicali" a partire dall'esecuzione stessa ormai troppo spesso affidata ai computer invece che alle orchestre. Renato Zero si dice convinto del talento di tanti, da Ultimo ("sua madre è amica mia, lui per me è un nipote acquisito. Se scrivesse una canzone per me? Magari") a Diodato, a tanti altri con cui sarebbe lieto di collaborare: non ultima la sua amica Loredana Berte' con cui ha da poco ricucito una frattura decennale. "Abbiamo collaborato talmente tanto che abbiamo finito per litigare, come una coppia di innamorati. L'abbraccio era urgente perché passano gli anni e il tempo si restringe. Averla oggi vicino per me vuole dire molto".

Renato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tourRenato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tourRenato Zero, nuovo album per i 75 anni poi un tour

D.Parker--PI