

Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
Le valutazioni del team principal McLaren sui 10 GP che mancano
"Penso che la Ferrari sarà una contendente alla vittoria per il resto della stagione. Certamente ogni volta dovremo tenere conto che, sia in qualifica che in gara, dovremo vedercela con loro". E' la previsione di Andrea Stella, l'ingegnere italiano che ha riportato al successo la McLaren, dominatrice nel 2025, sui prossimi 10 Gran Premi. Nella settimana che porta alla ripresa del Mondiale con la gara di Zandvoort, in Olanda, il team principal delle monoposto papaya ha spiegato al sito della Formula 1 da quali avversari si aspetta le sfide più impegnative. Sotto il cielo nuvoloso e con le basse temperature dell'Hungaroring, Charles Leclerc aveva ottenuto la sua prima pole position di quest'anno, sia per lui che per la Ferrari, per poi guidare il primo stint di gara, almeno finché i problemi alla vettura non lo hanno frenato. "Stava gestendo la gara con una certa sicurezza. Non sono sorpreso, perché la Ferrari è stata competitiva nelle ultime gare - ha sottolineato Stella - Sono stati competitivi sull'asciutto a Silverstone, sono stati competitivi in ;;Belgio. In qualche modo, questo non si è sperò concretizzato appieno". Ma Stella si aspetta un finale combattuto non solo per i recenti aggiornamenti della Ferrari: "Dovremo vedercela anche con la Mercedes, e in Ungheria Max (Verstappen, ndr) era un po' fuori dai giochi, ma sono certo che troverà il modo di lottare per la vittoria". Perché "non c'è nulla di scontato in questo sport. Questo è esattamente ciò che abbiamo detto nel nostro briefing dopo le qualifiche" in Ungheria, "ed è ciò che continueremo a ripeterci nella seconda parte della stagione" ha concluso.
H.Harris--PI