Philadelphia Independent - Braccialetti anti aggressione nei pronto soccorso trevigiani

Pennsylvania -

NELLE NOTIZIE

Braccialetti anti aggressione nei pronto soccorso trevigiani
Braccialetti anti aggressione nei pronto soccorso trevigiani

Braccialetti anti aggressione nei pronto soccorso trevigiani

Acquistati 120 dispositivi: 'Garantiscono intervento immediato'

Dimensione del testo:

L'Ulss 2 Marca Trevigiana ha acquistato 120 braccialetti anti aggressione da dare in uso al personale dei pronto soccorso. Se la sperimentazione darà esito positivo, saranno implementati nel Servizio per le dipendenze, nell'Area psichiatrica, nei pronto soccorso pediatrici e nei consultori familiari. "Gli operatori Ulss 2, sanitari e non, svolgono un compito delicatissimo e spesso in condizioni difficili. Con questi dispositivi vogliamo offrire loro uno strumento concreto perché si sentano più tutelati, garantendo un intervento immediato in caso di emergenza", spiega il direttore generale Francesco Benazzi. I pronto soccorso, sottolinea Benazzi, sono l'area più colpita: sul totale di 672 aggressioni registrate nel 2024, il 30% è rappresentato da aggressioni fisiche. Con il braccialetto, se un operatore subisce un'aggressione basta che prema il pulsante Sos presente sul dispositivo. In pochi istanti la control room, attiva 24 ore su 24, riceve l'allarme, verifica la situazione con una chiamata diretta e, se necessario, attiva immediatamente le forze dell'ordine. Contemporaneamente la centrale avvisa l'Unità operativa interessata, in modo che tutti siano subito informati di quanto sta accadendo.

A.Allen--PI