

Sindacato, benessere infermieri influenza 80% esiti clinici
Nursing up, 'carenza personale e stress rischio per pazienti'
Le condizioni economiche, ambientali, lavorative e di benessere psicofisico dei professionisti sanitari, tra cui anche gli infermieri, influenzano fino all'80% degli esiti clinici dei pazienti. È questo il risultato di un'analisi svolta dal sindacato degli infermieri Nursing up che ha comparato la realtà italiana con quella europea e mondiale partendo da una ricerca pubblicata su PubMed nel 2024. Secondo il sindacato, il legame con le determinanti sociali della salute "riguarda strettamente la professione infermieristica, che rappresenta la categoria più numerosa della sanità mondiale, quella che più influenza direttamente il mondo delle cure". In Italia, denuncia Nursing up, le criticità sono molteplici: "mancano 175.000 infermieri rispetto agli standard europei e nei pronto soccorso un infermiere arriva a seguire 12-15 pazienti per turno (quando lo standard è di 6); ogni anno gli infermieri subiscono 160.000 episodi di aggressione, con ricadute dirette sulla serenità psicologica e sulla sicurezza del lavoro; nei soli primi nove mesi del 2024, 20.000 professionisti hanno lasciato la professione, tra dimissioni e abbandoni volontari; le malattie professionali degli infermieri italiani sono in netto aumento negli ultimi anni e li collocano tra le professioni più a rischio (oltre il 30% degli infortuni in sanità riguarda gli infermieri)". Inotre, ogni singolo giorno di carenza infermieristica comporta un rischio di mortalità aggiuntivo del 9,2% per i pazienti ricoverati, come documentato da studi scientifici internazionali citati dal sindacato. "Le parole del ministro Schillaci", che ha annunciato nuove assunzioni, stipendi più alti e misure di defiscalizzazione per il personale, "vanno nella direzione giusta - osserva Antonio De Palma presidente del Nursing Up - ma vanno trasformate in azioni concrete, immediate e strutturali. Gli infermieri italiani hanno bisogno di risposte adesso, perché senza di loro la salute dei cittadini non può essere garantita".
T.Thomas--PI