Philadelphia Independent - Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

Pennsylvania -

NELLE NOTIZIE

Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia
Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

Accenture, settore assicurativo fra i primi nell'uso dell'Ia

Rapporto, sempre più strumento integrato nell'attività

Dimensione del testo:

Sempre più diffusa l'intelligenza artificiale nel settore assicurativo dove in molti casi rappresenta oramai uno strumento integrato pienamente nell'attività. Dalle analisi di Accenture presentate all'Insurance tech infatti il comparto assicurativo, si posiziona al secondo posto per numero di aziende frontrunner, cioè realtà che hanno già integrato l'Ia nelle proprie attività e si stanno ora focalizzando su come scalarla per ottenere vantaggi competitivi - che in Italia raggiungono una quota del 10%, rispetto alla media globale dell'8%. Il 61%, invece, ha già superato la fase di sperimentazione ma si sta ancora concentrando sull'implementazione. "Negli ultimi anni, il settore assicurativo ha registrato una crescita sostenuta e costante - afferma Daniele Presutti, Senior Managing Director Insurance di Accenture - e le previsioni indicano che il 2025 possa chiudersi confermando il trend positivo, con una crescita attesa dell'8,1% rispetto al 20242. I dati sul settore evidenziano, inoltre, un ruolo sempre più centrale del canale fisico che è destinato a rafforzarsi grazie anche alle nuove tecnologie, fino alla diffusione di 'Super-Agenti IA', un nuovo modello in cui persone e algoritmi collaborano in modo complementare, con significativi benefici in termini di efficienza operativa, qualità della relazione con il cliente e capacità di personalizzazione dei servizi". Nel nuovo scenario assicurativo, sottolinea Accenture, l'agente non è più soltanto un intermediario tra compagnia e cliente, ma diventa un vero e proprio partner potenziato dalla tecnologia. Da qui il concetto di "Super-Agente IA", una figura che nasce dalla collaborazione sinergica tra persone e algoritmi. "Per estendere l'adozione e renderla davvero pervasiva, sarà fondamentale investire in competenze digitali e riuscire ad attrarre giovani talenti capaci di interpretare e guidare questa evoluzione", ha concluso Presutti.

M.Johnson--PI