

Webuild, 'Evolutio', la storia delle infrastrutture in mostra
A Roma, all'Ara Pacis. Dall'8 ottobre l' apertura al pubblico
"Le dighe che hanno portato acqua ed energia nelle case e nelle industrie, le metropolitane che hanno trasformato le città, le ferrovie che hanno avvicinato territori,le persone e le storie". Webuild presenta EVOLUTIO, un progetto culturale e divulgativo firmato Webuild, pensato per raccontare a tutti, in modo accessibile, il valore delle infrastrutture realizzate dal Gruppo. Aperta al pubblico dall'8 ottobre al 9 novembre presso il Museo dell'Ara Pacis di Roma, EVOLUTIO è una mostra multimediale immersiva che attraversa oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali dell'Italia. Il racconto si estende oltre i confini nazionali, toccando anche le grandi opere all'estero come il Canale di Panama, i ponti sospesi in Turchia, le grandi dighe in Africa, le metropolitane di Roma, Milano, Napoli, Parigi, Doha e Riyadh. La mostra, ideata e organizzata da Webuild e promossa da Roma Capitale, assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si articola in più aree tematiche dedicate a energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive. In ogni sala, in una progressione per decenni, il visitatore è guidato da video, immagini e testi che raccontano le opere e il contesto storico in cui sono nate. Due le chiavi di lettura: "I Giorni: come si viveva", che restituisce uno spaccato della vita quotidiana nei diversi decenni, e "Il cammino dell'Italia: le Opere", che illustra l'evoluzione di alcune tipologie di infrastrutture, come le dighe, i ponti, le strade e non solo, che sono motore di progresso e ad alto impatto per il miglioramento della vita delle persone. Il riferimento è al pensiero classico di Esiodo, "Le opere e i giorni". In occasione dell'inaugurazione della mostra, Webuild presenta anche il primo Museo Digitale dedicato alle infrastrutture, una piattaforma nativa digitale che raccoglie e valorizza più di 400 progetti del Gruppo.
M.Johnson--PI