

Borsa: l'Europa si muove cauta, l'oro sempre su massimi
In calo petrolio, gas e titoli di Stato. Sale l'euro
Le Borse europee viaggiano all'insegna della cautela con Milano che scivola in calo (Ftse Mib -0,33%) insieme a Madrid (-0,22%). In moderato rialzo Parigi (+0,22%), Francoforte (+0,15%). Londra sale più di tutte con il Ftse 100 che registra un +0,65%. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, cresce di mezzo punto percentuale con i farmaceutici in evidenza. Gli investitori guardano ai principali dati macro della settimana che potrebbero rafforzare le prospettive di un taglio dai tassi. In questo contesto l'oro viaggia su nuovi record. Il metallo prezioso sale del'1,7% a 3.810 dollari dopo un massimo che ha sfiorato i 3.820 dollari l'oncia. ra le altre materie prime il prezzo del gas cede l'1,3% con i Ttf ad Amsterdam a 32,2 euro al megawattora. In flessione anche il petrolio con i timori di un eccesso di produzione sulle aspettative che l'Opec+ l'aumenti nuovamente. Il wti perde l'1% e scivola sotto i 65 dollari al barile. Stesso discorso per il brent che cala dello 0,9% a 69,5 dollari. In calo i titoli di Stato con i rendimento del decennale italiano che cala di oltre 3 punti base al 3,54%, lo stesso livello dell'Oat francese (-2,5 punti base). Il bund scende al 2,7% (-2 punti base) e il differenziale con il Btp è stabile sotto gli 83 punti. Infine per i cambi l'euro si apprezza sul dollaro con la moneta unica che scambia a 1,1725 con il biglietto verde.
H.Harris--PI