

Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
Prosegue in linea con le attese il processo di integrazione
Fastweb+Vodafone segnano ricavi totali nei primi sei mesi dell'anno pressochè stabili a 3.593 milioni di euro (-0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024). L'ebitda,inclusivo dei costi di locazione, raggiunge quota 808 milioni di euro (-9.8% rispetto al primo semestre 2024) mentre i capex ammontano a 703 milioni di euro (-10%) e l'operating free cash flow è pari a 105 milioni di euro (-8,7%). . L'adjusted EBITDA, che non include i costi di integrazione con Vodafone Italia, è invece pari a 828 milioni di euro (-7,6% rispetto al primo semestre 2024) mentre i capex adjusted si attestato a 669 milioni di euro, in calo dell'8,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'adjusted Operating Free Cash Flow raggiunge così quota 159 milioni di euro (-4,8% rispetto al primo semestre del 2024). Al 30 giugno 2025 i clienti mobili, residenziali e business, si attestano a 20 milioni 207 mila, in aumento dello 0,5% rispetto al primo semestre 2024, per una market share pari al 26%. I clienti fissi,residenziali e business, si attestano a quota 5 milioni 792 mila (-3,3%), per una market share pari al 31%. Prosegue in linea con le attese, il processo di integrazione di Fastweb e Vodafone Italia con il completamento della riorganizzazione interna. In linea con i piani, anche la realizzazione delle sinergie attese nel primo semestre dell'anno, grazie in particolare alla migrazione delle linee mobili Fastweb su rete Vodafone.
J.Hill--PI